- Assistenza Domiciliare Integrata
- Indicazioni generali e Tipologia delle prestazioni
- Come ottenere le cure domiciliari
- Metodologia di lavoro
- Coordinamento del Servizio
- I Principi ispiratori del Servizio ADI
- Codice Etico Aziendale– Principi fondamentali
- A chi rivolgersi per ulteriori informazioni
- Tutte le pagine
Codice Etico Aziendale– Principi fondamentali
A.S.M.V. opera ispirandosi ad alcuni fondamentali valori:
1. Onestà e legalità
Tutti i dipendenti ed i collaboratori, nonché i soggetti apicali e rappresentanti di A.S.M.V. agiscono nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti, nonché nel rispetto del presente Codice Etico e dei regolamenti che costituiscono parte integrante del Modello 231/01. Il conseguimento dell’interesse di A.S.M.V. non può in alcun caso costituire una giustificazione per condotte in contrasto con leggi, regolamenti e normative vigenti.
2. Etica personale
Tutti i dipendenti ed i collaboratori, nonché i soggetti apicali e rappresentanti di A.S.M.V. agiscono evitando anche potenziali situazioni di conflitto di interesse. Ogni vantaggio personale o comunque esterno ed estraneo alla missione aziendale ed all’interesse di A.S.M.V. dovrà restare escluso nell’assunzione di decisioni aziendali e nei rapporti con clienti, fornitori o rappresentanti delle istituzioni pubbliche.
3. Responsabilità
L’attività di A.S.M.V. è orientata all’assunzione diretta di ogni eventuale responsabilità direttamente o indirettamente conseguente ad eventuali condotte dolose, o colpose, da errori e da vizi dei prodotti forniti nonché alla rimozione di ogni eventuale conseguenza negativa da ciò derivante a clienti ed utenti finali dei prodotti.
4. Probità, trasparenza e correttezza
L’onestà è uno dei valori fondamentali cui A.S.M.V. si ispira nello svolgimento delle proprie attività e pertanto tutti i rapporti con i portatori di interessi nei confronti della stessa sono intrattenuti sulla base dei criteri di correttezza, collaborazione, lealtà e reciproco rispetto.
A.S.M.V. ritiene altresì fondamentale il principio di trasparenza, al quale si ispira nella conduzione degli affari e nella gestione aziendale, assicurando il corretto funzionamento degli organi sociali e salvaguardando l’integrità del patrimonio e del capitale sociale.
5. Centralità della persona
A.S.M.V. pone al centro di ogni suo agire ed ogni sua scelta la persona umana, a partire dal residente, cioè la persona di cui per missione si prende cura, fino a tutte le persone con cui entra in relazione a qualunque titolo, garantendone sempre il pieno rispetto della dignità ed integrità
6. Solidarietà
A.S.M.V., come soggetto impegnato e radicato nel tessuto sociale della comunità locale si impegna, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, a promuovere e sostenere la solidarietà sociale, interagendo e cooperando attivamente con le altre istituzioni operanti sul territorio per dare risposte adeguate ai bisogni espressi 7. Sussidiarietà
A.S.V.M. promuove il principio di sussidiarietà, riferito alla libertà della persona di avvalersi dell’aiuto della comunità, qualora si trovi in condizioni di non poter far fronte autonomamente alle proprie esigenze e aspirazioni
8. Privacy e riservatezza
A.S.M.V. garantisce la riservatezza delle informazioni in proprio possesso ed il trattamento dei dati sensibili nel rispetto della normativa sulla privacy vigente, impedendo la loro diffusione illecita od il loro scorretto utilizzo, ed astenendosi dal ricercare e trattare dati riservati.
9. Rispetto della persona e pari opportunità
A.S.M.V. si ispira al Codice di Condotta Europeo ed in particolare alla Risoluzione CEE 20/5/90 ed alla Raccomandazione CEE 92c 27/04 del 27/11/91 al fine di promuovere il rispetto dell’integrità fisica e culturale della persona, garantendo condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale ed ambienti di lavoro sicuri.
Nelle relazioni con i clienti, fornitori e con i propri dipendenti, A.S.M.V. evita qualunque forma di discriminazione in base all’età, al sesso, alle abitudini sessuali, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle opinioni politiche ed alle credenze religiose, perseguendo il valore dell’eguaglianza e della parità di trattamento.
10. Tutela della sicurezza e dell’ambiente
A.S.M.V. svolge la propria attività nel rispetto della normativa anti-infortunistica vigente, alla quale si conforma rigorosamente.
A.S.M.V., inoltre, consapevole dell’importanza primaria del bene ambiente, opera una politica rispettosa della natura, ricercando il migliore equilibrio tra le iniziative economiche e le esigenze ambientali.